Catena del freddo
L'espressione catena del freddo indica il processo che assicura il mantenimento dei prodotti ad una temperatura costante e comunque inferiore agli 8° C o ai 25° C lungo tutto il percorso che va dalla produzione alla vendita.
Tale mantenimento è necessario per evitare processi di riscaldamento che provocherebbero una perdita delle proprietà dei medicinali con un conseguente probabile danno per la salute del paziente.
La catena del freddo consente di mantenere costante la temperatura dei prodotti in tutte le fasi di trasporto e stoccaggio fino all’esposizione nei punti vendita.
Ridurre l'intensità degli shock termici vuol dire difendere e preservare la qualità dei medicinali.
La catena del freddo inizia dal produttore che deve assicurare la giusta temperatura di conservazione dei prodotti nella propria fase di produzione.